Migliori abbinamenti vino e cibo per assaporare l’autunno

L’arrivo dell’autunno ci porta in un mondo di sapori e colori intensi, dove le giornate si accorciano e la natura si prepara al riposo invernale.  È la stagione del raccolto, dei prodotti tipici che invitano alle cene numerose con le loro sfumature terrose e accoglienti. Mercati e tavole si impreziosiscono con i doni di questo periodo: funghi profumati,...

Continua a leggere

Cocktail estivi con vino bianco adatti a ogni occasione

Il vino bianco non è solo un accompagnamento perfetto per i tuoi pasti, ma può anche trasformarsi in protagonista dei tuoi cocktail, soprattutto quelli estivi. Con il suo bouquet variegato di aromi, dalla freschezza dei frutti a polpa bianca alle note floreali, il vino bianco può regalare un tocco di raffinatezza a qualsiasi miscela.  Che tu preferisca un vino bianco...

Continua a leggere

Vino e dessert: come abbinarli?

Il vino e i dolci sono due grandi piaceri della vita, ma la scelta del vino giusto per abbinarli può rappresentare una vera e propria sfida.  Per questo motivo, è importante conoscere le semplici regole da seguire per abbinare bene vino e dessert e chiudere il pranzo in modo perfetto.  In questo articolo, scoprirai tutto ciò che c’è da sapere: vedremo insieme...

Continua a leggere

Che cos’è un wine club?

Il concetto di wine club nasce negli Stati Uniti nel 1972 da un’idea di Paul Kalemkiarian (farmacista armeno, emigrato in America e appassionatosi qui di vino), quando creò il “Wine of the Month Club”.  Si trattava di un abbonamento con il quale ogni mese proponeva ai suoi clienti un vino bianco e uno rosso, spediti direttamente a casa per posta. Il pretesto dell’iniziativa...

Continua a leggere

Esperienze in cantina: che visitatore sei?

Visitare una cantina significa rientrare in modo astratto in una precisa tipologia di visitatore, variabile in base agli interessi personali, alla professione oppure per via della curiosità nel settore enologico. Per chi possiede una cantina oppure ci lavora e conduce le esperienze, saper suddividere correttamente gli ospiti in arrivo è essenziale perché va a beneficio...

Continua a leggere

L’enoturismo: le nuove tendenze degli appassionati di vino

L’enoturismo è un fenomeno nato in Italia circa 30 anni fa, dal lavoro promozionale di due stimate associazioni: Città del vino (1987) e Movimento del turismo del vino (1993), che con diversi eventi hanno aperto le porte alle cantine, consentendo quindi a tutte le persone di vivere personalmente l’esperienza del vino, conoscendo la storia, origini e territorio. Il successo,...

Continua a leggere

Vino bianco e pesce: come scegliere il giusto abbinamento

Se stai organizzando una cena in casa a base di pesce o ti hanno invitato a cena da amici, una delle prime cose a cui devi pensare è l’abbinamento del vino. Ma come scegliere il giusto vino bianco per pesce? Non è un’impresa facile, ma ci sono alcune linee guida che possono aiutarti. La regola fondamentale è abbinare il corpo del vino alla struttura della...

Continua a leggere

Abbinamento vino bianco e carne: non è impossibile!

Cosa c’è di meglio che concedersi un delizioso bicchiere di vino e un succulento taglio di carne?  Immagina gli aromi che si diffondono nella tua cucina mentre prepari ogni componente della tua ricetta: quello delle erbe fresche, dell’aglio e della cipolla nella marinata; il profumo dolce e affumicato emanato dalla carne in cottura e quello del vino che...

Continua a leggere

Vino e tartufo: gli errori da non fare

Scegliere il giusto vino per tartufo, bianco o nero, non è semplice soprattutto se si ignorano alcuni aspetti fondamentali dell’uno e dell’altro prodotto. Da un punto di vista enogastronomico, infatti, un abbinamento tartufo-vino non corretto rischia di compromettere in modo irreparabile il pregiato sapore di ognuna di queste due eccellenze italiane che, soprattutto...

Continua a leggere

Vino e brasato: tutto quello che devi sapere

Di origini piemontesi, ma ormai famoso da anni in tutto lo stivale, il brasato è un piatto a base di carne cotta lentamente nel vino, spesso servito insieme alla polenta. Stiamo parlando di una pietanza tipicamente invernale che necessita di molto tempo per la preparazione ma che ci permette poi di gustare della carne estremamente morbida.   Brasato: come si cucina...

Continua a leggere

Abbinamento vino e zucca: ecco tutte le regole

La zucca è un ortaggio autunnale dal sapore dolce e delicato che si presta a molte preparazioni e ricette, dolci e salate.  Proprio a causa di questa versatilità, però, è difficile trovare il giusto vino da abbinare alla zucca.  Questo alimento si può infatti utilizzare come base per risotti e preparazioni articolate, piatti molto semplici come le zuppe, contorni saporiti...

Continua a leggere

Vino e funghi: guida all’abbinamento perfetto

Quando le temperature si abbassano e le piogge di ottobre iniziano a diventare più frequenti, le tavole di tutta Italia fanno spazio a una leccornia della cucina d’autunno: il fungo.  La stagionalità e la grande varietà del prodotto lo rendono il re indiscusso di sagre e pranzi in famiglia e varie sono le ricette della tradizione che lo vedono protagonista. Tutti i...

Continua a leggere

  • 1
  • 2

© Menti | Partita iva 03604700249

Accettiamo le principali carte.
Scegli come pagare

We accept the main payment cards.
You can choose the method of payment.