
Monte del Cuca 2019
Vino arancione, fermentato con le bucce, imbottigliato non filtrato dopo un anno di riposo sui propri lieviti.
-
Uvaggio: 100% garganega
-
Formato bottiglie: 0,75lt
Risparmi il |
|
3% |
Da 12 a 17 bottiglie anche se assortite |
5% |
Da 18 a 23 bottiglie anche se assortite |
7% |
Da 24 a 29 bottiglie anche se assortite |
10% |
Da 30 bottiglie in su anche se assortite |

Descrizione
Orange wine con macerazione che spazia tra i venticinque e i quarantacinque giorni sulle bucce ed affinato in botti di legno di slavonia. Lo contraddistinguono sentori di frutta matura, note di miele e una leggera spezia che accompagnano un palato più intenso e pieno, senza far mancare le note minerali, tanniche ed una buona acidità. Monte del Cuca è un vino che sa soddisfare qualsiasi palato. Egregio con diversi tipi di carni bianche e bolliti, estremamente adatto come abbinamento a pesci grassi quali anguille, salmoni o merluzzi e assolutamente da provare con formaggi di media stagionatura.
Prima annata prodotta
2010
Terreni
Collinari di origine vulcanica a Gambellara
Età media dei vigneti
Circa 60 anni (impianti del 1935 fino ai più recenti del 1985)
Estensione dei vigneti
5,5 Ha
Resa
60/90 q.li/Ha
Bottiglie prodotte in questa annata
Circa 8000
Vendemmia
Uva raccolta a mano in cassetta a inizio settembre.
Vinificazione
Dopo la raccolta eseguita in cassetta, le uve portate in cantina vengono diraspate e fatte fermentare con lieviti spontanei sulle proprie bucce senza il controllo della temperatura.
Affinamento
Sosta parte in vasche di cemento e parte in botti di slavonia non tostate con i propri lieviti, per un periodo di almeno un anno. Imbottigliato non filtrato, segue un periodo di affinamento in bottiglia.

TAPPO A VITE IN ALLUMINIO RICICLABILE
Il 60% è composto di alluminio riciclato.
BOTTIGLIA BORDOLESE IN VETRO LEGGERO
Bottiglia da 350 grammi, attualmente la più leggera reperibile nel mercato italiano.
ETICHETTA
Etichetta in carta riciclata al 80%.
Unisciti al
Menti Wine Club
Wine Tasting
Scopri di più su Monte del Cuca con Stefano Menti
Gli altri vini
-
Full range
€ -
Riva Arsiglia 2020
21.41 € -
Dolce della Tradizione
29.17 € -
Riva Arsiglia 2019
25.85 € -
Monte del Cuca 2020
30.29 € -
Riva Arsiglia 2018
31.25 € -
Vin de Granaro 2015
69.83 € -
Albina 2019
44.07 € -
Monte del Cuca 2019
36.09 € -
Omomorto 2018
31.66 € -
Riva Arsiglia 2017
37.24 € -
Roncaie sui Lieviti 2019
17.60 €